Palazzo Rucellai è un importante edificio rinascimentale situato a Firenze, Italia. È considerato uno dei primi e più significativi esempi di architettura civile rinascimentale.
Architetto: La paternità del progetto è tradizionalmente attribuita a Leon Battista Alberti, sebbene vi siano discussioni storiografiche in merito al suo preciso coinvolgimento e alla collaborazione con Bernardo Rossellino, che molto probabilmente diresse i lavori.
Committente: Fu commissionato dalla ricca famiglia Rucellai, in particolare da Giovanni Rucellai.
Periodo di costruzione: La costruzione iniziò intorno al 1446 e proseguì per diversi anni. Non fu completato secondo il progetto originale.
Caratteristiche architettoniche: Il palazzo è noto per la sua facciata divisa in tre ordini sovrapposti, decorati con lesene doriche, ioniche e corinzie. Questo schema, ispirato al Colosseo di Roma, rappresenta un'applicazione precoce dei principi classici all'architettura civile. La facciata presenta anche un'elegante bugnato liscio.
Influenza: Palazzo Rucellai ebbe una grande influenza sullo sviluppo dell'architettura rinascimentale e servì da modello per numerosi palazzi successivi.
Ubicazione: Si trova in Via della Vigna Nuova, a Firenze.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page